![Ristorante](https://www.incantalupi.it/wp-content/uploads/2016/02/1200MIC_3886_mini.jpg)
![Ristorante](https://www.incantalupi.it/wp-content/uploads/2016/02/1200MIC_3895_mini.jpg)
![Ristorante](https://www.incantalupi.it/wp-content/uploads/2016/02/1200MIC_3897_mini.jpg)
![Ristorante](https://www.incantalupi.it/wp-content/uploads/2016/02/1920IMG_7134_mini.jpg)
![Ristorante](https://www.incantalupi.it/wp-content/uploads/2016/02/1920_MG_7212_mini.jpg)
![Ristorante](https://www.incantalupi.it/wp-content/uploads/2015/07/MG_7262MOD_mini-scaled.jpg)
La cucina della Masseria Incantalupi si caratterizza per la ricerca dei piatti più antichi ed autentici della tradizione culinaria rurale del Salento. Le verdure, le farine, i cereali, l’olio, le conserve e la frutta sono tutti di produzione aziendale, rigorosamente con metodo biologico, così come il latte, le uova e gli animali da cortile. Gli ospiti possono assistere ogni mattina alla produzione di pane, tarallini, frise e focacce cotte nel forno a legna e delle orecchiette e della pasta che verranno proposte a cena. Le masserie vicine forniscono deliziosi formaggi, come mozzarelle, burrate e canestrato, nonche’ le migliori carni di agnello e di manzo podolico. A seconda delle stagioni i piatti si arricchiscono di funghi cardoncelli, asparagi e verdure selvatiche, sapientemente raccolte dai più esperti contadini. Ed alla fine di ogni pasto, troverete nel limoncello, nel mirto, nell’alloro e nei tanti altri rosoli prodotti secondo le antiche ricette dei monaci che vissero nella Masseria la felice sintesi dei profumi e dei sapori più intensi della terra di Puglia.